Introduzione Uno dei molti vantaggi del Sistema Operativo Linux è che il suo “interno” è aperto a tutti. Il kernel Linux è un corpo grande e complesso di codice. I drivers di periferica, sono distinte “scatole nere” che fanno sì che un particolare pezzo di hardware risponda ad un interfaccia di programmazione ben definita. Le
Abstract. Lista e documentazione specifica di ogni singola azione necessaria per la gestione completa dei loghi gestiti dai modelli meteorologici. Objectives. Rendere più semplice l’interazione e la gestione dei luoghi. Prior Work. Scrittura, sviluppo e composizione delle azioni in linguaggio Python tramite web framework Bottle. Approach. Esaminando le azioni una per una si descrive il
Se non hai potuto ascoltare la presentazione ecco la descrizione di ogni slide. Fabio Nisci: studente laureando in informatica all’Università Parthenope di Napoli. fra poco vi presenterò un’app sulla gestione di documenti in cloud da mobile e desktop. perché mobile? Oggi la mobilità fa parte della vita della maggioranza degli utenti smarphone. c’è una larga
Abstract. UniMeteo, applicazione mobile per la consultazione di previsione metereologiche. Objectives. Fornire informazioni metereologiche e marine come applicazione per dispositivi mobili Apple iOS, grafica curata ed animata rende semplice la consultazione e l’interazione. Prior Work. Ideata prima della stesura ampliata dei servizi dell’Università Parthenope di Napoli, attualmente svolge la funzione prefissata usando API e servizi
Abstract: Greta è una specifica implementazione di un “framework” completo per la descrizione, produzione, consumo, e visualizzare di RESTful web services. Objectives: Organizza, consulta e richiama le tue API, con stile! Sostituire completamente strumenti di sviluppo generici, complessi ed inadatti con una semplice interfaccia accessibile dal browser. Results: L’obiettivo principale di Greta è quello di
Oggi (11/04/2013) è uscita la mia scheda su IlSetup.it, un nuovo progetto di Elisa Barindelli, 30enne appassionata di tecnologia, a cui ho avuto il piacere di partecipare. Si tratta di condividere hardware e software che usiamo per lavoro, perché così possiamo scoprirne di nuovi utili alle nostre esigenze. Riporto l’introduzione: Mi chiamo Fabio Nisci ho acquisito, oramai da anni, esperienza nella progettazione e
Il 31/01/2013 i developers del progetto Sebeto, sono stati intervistati dalla Dott.ssa Violetta Federico per la webradio Radio Fleur. Riporto le parole della Dott.ssa Federico: Il fatidico laboratorio dell’Università Parthenope dal nome impronunciabile per me, si chiama: Laboratorio di Modellistica Numerica e Calcolo Parallelo. Mi accolgono una ventina di ragazzi tra i 22 e i 29
3 febbraio 1976 Lettera aperta agli hobbisti Secondo me quello che al momento caratterizza più negativamente il mercato hobbistico è la mancanza di corsi e libri di software validi e perfino di software di qualità. Senza del buon software e un proprietario che si intenda di programmazione, un computer hobbistico è sprecato. Ma verrà mai scritto software di qualità
Il Kit JDroid ideato e realizzato da Fabio Nisci e Diego Caridei. Comprende un sistema d’automazione hardware con una controparte software per il controllo e la gestione dei cicli. Adesso vediamo come funziona l’intera implementazione. JDroid è un sistema che collega differenti moduli necessari per il trattamento degli elementi dal suo arrivo alla convalida dei
GRETA è online! Cos’è Greta? Greta è una specifica implementazione di un “framework” completo per la descrizione, produzione, consumo, e visualizzare di RESTful web services. L’obiettivo principale di Greta è quello di distribuire, a sistemi client e sviluppatori, la documentazione per aggiornare allo stesso ritmo del server. Detto questo posso annunciare che oramai il